I migliori hotel di lusso a Napoli

0
128
hotel-di-lusso-napoli

I migliori hotel di lusso a Napoli, nel post a cura di Viaggi di Lusso

La città del sole, del mare e della pizza, Napoli è tra le mete più gettonate da parte dei turisti. Ricca di cultura e storia, la città partenopea è quella che più di altri ti resta nel cuore, con i suoi colori e con l’affetto delle persone che fin da subito ti fanno sentire a casa.

Il boom turistico che attraversa la città di Napoli negli ultimi tempi, legato a doppio filo al discorso calcistico riguardo lo scudetto conquistato nel 2023 ed è destinato a salire inesorabilmente nei numeri con l’arrivare della bella stagione. Gli alberghi, è vero, sono tutti pieni. Ma qualcosa si può trovare sempre, anche non allontanandosi troppo dal centro cittadino.

Uno dei motivi per cui i turisti scelgono Napoli tra le loro mete vacanziere privilegiate è perché la città offre qualsiasi tipo di intrattenimento ed in questo periodo è ricolma di gioia e di allegria. Eh sì, perché a Napoli si può trovare del buon cibo abbinato alla movida se si è più giovani. O, ancora, se si desidera un po’ di tranquillità, ci si può imbattere in zone residenziali da cui è possibile godere di un panorama mozzafiato. 

Il sole risplende, gli addobbi arricchiscono ulteriormente la bellezza già dilagante dei monumenti, così come i paesaggi mozzafiato, sono lì pronti ad essere visitati e accarezzati idealmente. Se ci si mette a cercare bene dove si vuole alloggiare si possono trovare soluzioni convenienti e, tutto sommato, neanche eccessivamente costose.

Dove conviene alloggiare a Napoli?

Ci sono moltissime scelte da fare, tra cui abbiamo tanti hotel di lusso che non mancano nella città partenopea. Di seguito una lista di alcuni hotel di lusso.

  1. Grand Hotel Santa Lucia: hotel a 4 stelle che si trova a Via Partenope 46, 80121, Napoli Italia;

  2. Grand Hotel Parker’s: hotel a 5 stelle che si trova a Corso Vittorio Emanuele 135, 80121, Napoli Italia

  3. Eurostars Hotel Excelsior: hotel a 4 stelle che si trova a Via Partenope 48 Lungomare Caracciolo, 80121, Napoli Italia;

  4. Grand Hotel Vesuvio: hotel a 5 stelle che si trova a Via Partenope 45, 80121, Napoli Italia

  5. Amadomus Luxury Suites: hotel a 4 stelle che si trova a Piazza Nicola Amore 10, 80138, Napoli Italia

  6. The Britannique Naples, Curio Collection by Hilton: hotel a 3 stelle che si trova a Corso Vittorio Emanuele 133, 80121, Napoli Italia;

  7. Domvs Deorvm: si trova a Piazza Principe Umberto 4, 80139, Napoli Italia

  8. Casa Pacifico Napoli: hotel a 4 stelle che si trova a Via Carbonara, 20, 80139, Napoli Italia

  9. Hotel NH Napoli Panorama: hotel a 4 stelle che si trova a Via Medina, 70, 80133 Napoli NA

  10. Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: hotel a 4 stelle che si trova a Via Ponte di Tappia, 25, 80133 Napoli NA

  11. Nap Luxury Guest House: B&B che si trova a Piazza Bovio 22, 80133, Napoli, Italia;

  12. Palazzo Alabardieri: Hotel 4 stelle che si trova a Via Alabardieri 38, 80121, Napoli, Italia;

  13. Hotel Palazzo Decumani: Hotel 4 stelle che si trova a Via del Grande Archivio 8, 80100, Napoli, Italia;

  14. Grand Hotel Oriente: Hotel 4 stelle che si trova a Via Armando Diaz 44, 80134, Napoli, Italia;

  15. Romeo Hotel: Hotel 5 stelle che si trova a Via Cristoforo Colombo 45, 80133, Napoli, Italia.

Conclusioni

Viaggiare per piacere è un lusso, ma non troppo. Nel senso che, in alternativa, si può ripiegare su soluzioni alberghiere a basso costo e che possono mantenere alto il livello di standard e servizi.

Lungomare, centro storico e territorio flegreo sono certamente i luoghi che offrono di più sotto questo profilo. Non ci sono solo i canali tradizionali da cui attingere per ricercare il posto migliore in cui alloggiare a Napoli.

La gente del posto è talmente cordiale, disponibile e aperta al dialogo e al confronto che ci si potrebbe affidare persino ai passaparola e alle voci di chi vive il territorio quotidianamente. Spesso valgono persino più di qualsiasi agenzia o canale di vendita, a dimostrazione dell’apertura mentale e sociale di un popolo dall’animo particolare come quello napoletano. Soprattutto nel centro storico, al netto della gentrificazione che sta avendo per il turismo, è possibile trovare intere generazioni di famiglie che conoscono ogni singolo angolo del quartiere. Come e meglio di Google Maps. Anche perché possono ‘allegarci’ delle storie davvero uniche e particolari.

Dunque, nel caso in cui si abbia una corsia privilegiata sul posto, magari conoscendo una o più persone, si è certamente facilitati nella ricerca del migliore alloggio possibile. Almeno chiedere, da questo punto di vista, non costa nulla.