I migliori hotel di lusso a Firenze

0
95
hotel lusso firenze

I migliori hotel di lusso a Firenze, nel post a cura di Viaggi di Lusso

In estate si tende a viaggiare molto più rispetto ad altre stagioni. Per forza di cose. Il tempo a disposizione è maggiore e ci si può liberare più facilmente dagli impegni lavorativi. In Italia ci sono talmente tante bellezze paesaggistiche e naturali, sia in città che in periferia, che diventa quasi una bestemmia spostarsi all’estero. C’è da dire, però, che la presenza di tantissime mete adatte a tutte le stagioni fa sì che il nostro Paese abbia una presenza di turisti, nostrano e stranieri, corposa praticamente in tutti i 12 mesi dell’anno. 

Le città italiane sono ricche di storia, cultura e tradizioni tutte da approfondire in lungo e in largo. Da questo punto di vista, Firenze è la città perfetta da visitare. La città italiana più bella al mondo, secondo l’opinione comune corrente. Non ce ne voglia chi non è del capoluogo toscano però la città di Dante può piacere o meno ma ha un fascino e un’attrazione irresistibili.

La differenza, inevitabilmente, la fanno soprattutto quelle strutture architettoniche e quelle piazze da togliere il fiato. Queste danno vita ad un’atmosfera magica e storica che da sempre attira il turista. Non è un caso che Firenze sia ogni anno ai primi 3 posti nella classifica delle città più visitate d’Italia. Ed è tra le prime 50 città più visitate di tutto il mondo. 

Il problema, a questo punto, diventa uno: dove si può alloggiare? Opportunità di risparmio economico ce ne sono eccome, ma per chi ama il lusso e non si accontenta, vi si propongono una serie di alternative alberghiere in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo.

Di seguito abbiamo elencato i migliori hotel di lusso di Firenze, così da rendere il vostro soggiorno di classe e indimenticabile.

  1. San Firenze Suites & Spa: hotel a 5 stelle, si trova a Piazza di San Firenze, 3/a, 50122, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 249 euro a notte;

  2. Palazzo Castri 1874: hotel a 4 stelle, si trova a Piazza dell’Indipendenza, 7, 50129, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 229 euro a notte;

  3. Brunelleschi Hotel: hotel a 4 stelle, si trova a Piazza Santa Elisabetta, 3, 50122, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 238 euro a notte;

  4. Golden Tower Hotel & Spa: hotel a 5 stelle, si trova a Piazza Degli Strozzi 11/r, 50123, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 256 euro a notte;

  5. Hotel Lungarno: hotel a 5 stelle, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 505 euro a notte;

  6. Bernini Palace Hotel: hotel a 5 stelle, prezzo a camera intorno ai 346 euro a notte;

  7. Portrait Firenze: hotel a 5 stelle, prezzo a camera 703 euro a notte;

  8. 25hours Hotel Piazza San Paolino: hotel a 4 stelle, si trova a Piazza di San Paolino 1, 50123, Firenze Italia, prezzo a camera si aggira intorno ai 179 euro;

  9. Hotel Savoy: hotel 5 stelle, si trova a Piazza della Repubblica 7, 50123, Firenze Italia, prezzo camera a 539 euro a notte;

  10. Four Seasons Hotel Firenze: hotel a 5 stelle, si trova a Borgo Pinti 99, 50121, Firenze Italia, prezzo a camera intorno ai 890 euro a notte;

  11. Ponte Vecchio Suites: Hotel a 5 stelle, si trova a Via dei Belfredelli 9, 50125, Firenze, Italia. Prezzo a camera intorno ai 300 euro a notte;

  12. Palazzo Vecchietti: Hotel a 5 stelle, si trova a Via degli Strozzi 4, 50123, Firenze, Italia. Prezzo a camera intorno ai 1140 euro a notte;

  13. Ville sull’Arno: Hotel a 5 stelle, si trova a Lungarno Cristoforo Colombo 1/3/5, 50136, Firenze, Italia. Prezzo a camera intorno ai 460 euro a notte;

  14. Palazzo Montebello: Hotel a 5 stelle, si trova a Via Giuseppe Garibaldi 14, 50123, Firenze, Italia. Prezzo a camera intorno ai 530 euro a notte;

  15. Villa Tolomei: Hotel a 5 stelle, si trova a Via di Santa Maria a Marignolle 10, 50124, Firenze, Italia. Prezzo a camera intorno a 540 euro a notte.

Conclusioni

Una volta scelto il posto adatto al proprio soggiorno, a quel punto scatta automatico costruirsi un itinerario per visitare al meglio Firenze. I luoghi da esplorare sono tanti e non riguardano solamente l’ambito ecclesiastico e architettonico. Palazzo Pitti, ad esempio, nasconde un’autentica miniera di sapere e saggezza culturale, in cui perdersi e acculturarsi. Per non parlare della Galleria degli Uffizi, luogo per eccellenza dell’arte fiorentina e non solo. 

Ma elencare tutte le peculiarità di Firenze, e i motivi per visitarla, richiederebbero tanto spazio. Meglio, in ogni caso, farlo di persona.