Team building sul lago di Garda: qualche idea per la tua esperienza

0
10
team-building-lago-garda

Il team building è un’attività sempre più diffusa e dalle esigenze più varie. Vi si ricorre più spesso allo scopo di unire il gruppo di lavoro, ispirarlo e renderlo più collaborativo ma anche per sviluppare alcune competenze trasversali dei dipendenti. Possono essere esperienze formative, divertenti, ludiche, rilassanti o emotive, che permettano al gruppo di lavoro di conoscersi meglio e instaurare una comunicazione più profonda. 

Per fare questo bisogna assolutamente rivolgersi a professionisti del settore capaci e competenti, in grado di proporvi attività realmente arricchenti e che non siano una perdita di tempo e di guadagno per la tua azienda. Vi proponiamo una selezione delle proposte di nowmyplace.com, un vero e proprio portale che racchiude tutte le attività che è possibile svolgere sul lago di Garda. Perché proprio il lago di Garda? Perché è un luogo ricco di esperienze diverse, rilassanti, divertenti, dinamiche ma soprattutto è in grado di offrirti una varietà di attività tutte contenute in pochi km. 

Partiamo quindi con la lista e non dimenticarti di consultare il sito per avere maggiori informazioni e poter attivare la tua prenotazione. 

Laboratori artigianali

Che sia un corso di acquerello in studio nell’entroterra, un corso di calcografia, oppure per diventare corniciaio per un giorno o, ancora, una creazione di gruppo di un terrario sulla costa ovest, il laboratorio artigianale è un’ottima attività di team building. Permette infatti di sviluppare delle competenze artistiche e, trasversalmente, di affinare la calma, la creatività e la manualità. Inoltre in corsi come questi, si offre la possibilità di collaborare alla pari anche tra colleghi junior e senior. In questo modo si può partire tutti dallo stesso livello e avere l’opportunità di conoscersi sotto una lente differente.

Lezione di cucina

La lezione guidata di cucina del territorio è un ottima scusante per esercitare la manualità, i 5 sensi e soprattutto per potersi confrontare con un tema caro a tutti: il cibo. Verrete accompagnati nella cucina di Marina, un’esperta della cucina tradizionale del lago di Garda, attraverso i profumi della terra e il sapore della storia. Il cibo è una finestra sulla vita della persona. Potrebbe essere un’ottima occasione per parlare e confrontarsi sui propri ricordi in ambito culinario, da sempre un argomento che unisce le famiglie, i ricordi d’infanzia e le abitudini personali. Oppure, per i più competitivi, può essere il luogo perfetto per ingaggiare una bella gara di gruppo al miglior piatto cucinato. 

Attività nella natura

Anche le fattorie didattiche stanno conoscendo una fama sempre più crescente. Lavorando in città ci si dimentica spesso l’importanza di stabilire un contatto con la natura e con gli animali. Vedersi in un nuovo contesto può essere l’occasione per conoscere nuovi lati di noi e degli altri. Le proposte sono tante e vanno dall’attività in fattoria di cura e prove di dressage con i cavalli, all’escursione con gli alpaca fino al lago, passando per la scoperta di un apiario per essere apicoltore per un giorno. Insomma, se decidete di organizzare un’attività a contatto con la natura, le possibilità sono moltissime e potranno riservarvi piacevoli esperienze e ricordi che uniscano il gruppo.

Canyoning

Dopo qualche attività rilassante vi proponiamo qualcosa di più adrenalinico. Non dovete però farvi spaventare: il canyoning del lago di Garda è adatto a tutti, anche ai principianti. Sarete infatti seguiti da guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del Rio Nero in Val di Ledro, un torrente molto fresco perfetto per la stagione estiva per salutarsi prima delle ferie. 

Il canyoning è una sfida fisica e mentale che favorisce l’unità di gruppo anche di fronte alle difficoltà. Permette di stabilire contatti profondi di aiuto e instaurare ricordi indelebili e… divertentissimi!

Meditazione di gruppo

Quale occasione migliore per rilassarsi se non con una vista magnifica e i suoni del lago di Garda in sottofondo? La meditazione, lo yoga o, per i più esperti, il SUP yoga sono certamente occasioni perfette per stabilire legami ad un livello molto profondo. Meditare insieme e svolgere una pratica yoga guidati da un maestro che sia in grado di mettere tutti in un clima di ascolto reciproco, di calma e di unione, è un’attività che distende gli animi, soprattutto se siete appena usciti da un periodo di tensioni e di forte stress sul lavoro. Il risultato è garantito. 

Questo articolo è solo una raccolta di suggerimenti ma, se volete approfondire, vi consigliamo di visitare il sito di Now My Place e immergervi in tutte le preziose e interessanti proposte che offrono per la vostra attività di team building.