Come pianificare una crociera in Antartide

0
23
crociera-antartide

I viaggiatori più intrepidi hanno una crociera in Antartide nella loro lista di viaggi da fare una volta nella vita. Il continente più meridionale della terra ha un secco, ventoso, freddo ed è estremamente ghiacciato, eppure attira ogni anno circa 170.000 visitatori, la maggior parte dei quali arriva in nave a bordo di una crociera. I visitatori scelgono il continente più meridionale per i suoi paesaggi spettacolari e per l’abbondante fauna selvatica, come le numerose specie di balene, tra cui la megattera e la gigantesca balenottera azzurra, oltre a foche, uccelli marini e circa 12 milioni di pinguini.

La massa terrestre dell’Antartide è di circa 5,5 milioni di chilometri quadrati e, anche in estate, la sua superficie ghiacciata si estende su circa 1,2 milioni di chilometri quadrati. La posizione del continente nell’emisfero meridionale fa sì che la stagione turistica si svolga nei mesi più caldi dell’estate australe, da novembre a marzo. 

Poiché nessun Paese possiede l’Antartide, che è prima di tutto una destinazione per scienziati e ricercatori, non è necessario alcun visto. Tuttavia, c’è molto da pianificare prima di salire a bordo di una nave da crociera per l’Antartide.

Come scegliere la crociera di spedizione giusta per voi

Diverse compagnie di crociera e operatori di navi da spedizione offrono crociere in Antartide. Esse variano per durata, porto d’imbarco, itinerario ed escursioni una volta giunti nel continente, e hanno diversi livelli di servizio a bordo delle navi.

Sulla linea ultra-lusso Silversea, ad esempio, i crocieristi potranno sperimentare il servizio di alto livello, i comfort e la cucina prelibata per cui la compagnia è rinomata, mentre altre linee offrono uno standard di servizio di base inferiore. I prezzi rifletteranno la differenza. I crocieristi che stanno pensando di fare una crociera in Antartide devono anche decidere la durata del viaggio che desiderano prenotare, poiché alcune crociere possono durare solo nove giorni e altre che includono le isole Falkland o la Georgia del sud, fino a 23 giorni.

Il costo della crociera in Antartide aiuterà a restringere la scelta. Le tariffe variano molto a seconda della compagnia di crociera: le meno costose si aggirano in genere intorno ai 6.000 euro, fino a raggiungere i 20.000 euro e più per le compagnie di lusso. A questi costi vanno aggiunte le spese per l’abbigliamento adeguato e il biglietto aereo da e per il porto d’imbarco, normalmente Ushuaia, la città più meridionale dell’Argentina e del mondo.

Il modo migliore per decidere è quello di esaminare i dettagli del viaggio forniti dalle varie compagnie di crociera, alla ricerca della formula che meglio si adatta al budget e alle aspettative del viaggiatore. Rivolgersi a un’agenzia di viaggi specializzata in crociere in Antartide come viaggioinantartide.it sarebbe una mossa saggia, considerando l’investimento finanziario che un viaggio del genere richiede.

Trovare l’itinerario più adatto alle aspettative

Un’analisi di una manciata di crociere in Antartide rivela differenze significative nell’offerta di viaggio. Ad esempio, Quark Expeditions, specializzata in esplorazioni polari e veterana del settore da 30 anni, commercializza un viaggio di 11 giorni con una tariffa base di circa 8.000 dollari a persona. I crocieristi si imbarcano sulla nave da spedizione a Ushuaia, transitano per il canale di Beagle e poi attraversano il famoso stretto di Drake, noto per le sue acque agitate e le onde enormi che possono mettere alla prova anche le imbarcazioni più robuste.

Una volta in Antartide, gli ospiti utilizzano i gommoni per scendere a terra e osservare da vicino baie e canali ghiacciati. Con tre giorni interi in Antartide, i crocieristi possono visitare una stazione di ricerca e osservare la fauna selvatica, come pinguini di varie specie, oltre a foche e balene. Lo stretto di Drake viene attraversato una seconda volta sulla rotta di ritorno a Ushuaia.

La compagnia di crociere Hurtigruten offre un itinerario diverso per la sua crociera di 18 giorni in Antartide, con una tariffa di circa 12.000 dollari a persona. La nave parte da Valparaiso, in Cile, e naviga tra i fiordi cileni e le vie d’acqua della Patagonia prima di attraversare lo stretto di Drake. Questa crociera trascorre anche tre giorni in Antartide, offrendo agli ospiti ben 20 possibili siti di sbarco sulla penisola Antartica e sulle isole Shetland Meridionali. Il ritorno a Valparaiso avviene attraverso il solito stretto di Drake. I crocieristi che vogliono evitare il mare notoriamente agitato del passaggio hanno una nuova opzione offerta dalla compagnia specializzata in Fly&Cruise, Antarctica21: un volo sullo stretto di Drake e l’imbarco sulla nave direttamente in Antartide.

Consigli

Ecco cinque consigli per rendere migliore la tua crociera in Antartide:

  • Siate flessibili. In Antartide, gli itinerari giornalieri sono in gran parte dettati dalle condizioni meteorologiche, che cambiano rapidamente e sono spesso imprevedibili. Lasciate a casa i vostri piani fissi e fidatevi del capitano della nave e dei capi spedizione che troveranno il modo di farvi amare questo viaggio in qualunque condizione meteo.
  • Rispettate il clima. Può cambiare molto rapidamente e a volte costringe la nave a modificare la rotta e persino a cancellare alcune escursioni a terra a causa delle difficili condizioni di atterraggio. Effettuate il maggior numero possibile di escursioni a terra durante i giorni di tempo stabile.
  • Conoscere i propri limiti. Poiché le escursioni possono essere fisicamente impegnative, come le camminate su terreni innevati o rocciosi o le discese in kayak in acque agitate, siate realistici sulle vostre capacità e scegliete le escursioni con saggezza.
  • Rimanere idratati. L’aria dell’Antartide è molto secca, infatti è il continente più arido della Terra. Bevete molta acqua per non avere fastidiosi problemi di disidratazione.
  • Vestitevi a strati. Si consigliano tre strati di vestiti e ogni viaggiatore dovrebbe portare con sé uno zaino durante le escursioni per riporre lo strato rimosso in caso faccia sufficientemente caldo.